Perchè indossare i copriscarpe?

Perché indossare i copriscarpe? Noi di Elcatime chiediamo a tutti di indossare i copriscarpe per salvaguardare la salute di grandi e piccoli. Ci sono moltissime buone motivazioni per indossarli, vediamone qualcuno insieme:
  1. le scarpe sono veicolo di batteri, sporcizia, elementi chimici e perfino fertilizzanti. Entrando con la suola non coperta, se ne lasciano tracce nello spogliatoio che poi entrano in contatto con la cute e l’aria che respirano sia i grandi ma, soprattutto i piccoli
  2. L’Università dell’Arizona ha identificato 421.000 unità di batteri all’esterno di una scarpa, veramente vogliamo che entrino in contatto con noi o i nostri bambini?
  3. Camminando per strada, nei locali e bagni pubblici, raccogliamo tossine come pesticidi, erbicidi e perfino piombo che rimane aggrappato alle superfici a lungo termine
  4. I batteri amano le superfici pulite, se entriamo in un ambiente appena pulito con le scarpe, permettiamo ai microorganismi di proliferare più velocemente
  5. Lo sporco portato da fuori, intacca le superfici costringendoci ad usare prodotti sempre più aggressivi per pulirle. Più sporchiamo un ambiente, maggiore quantità di prodotti chimici dovremo utilizzare per pulirli e riportarli allo stadio originale. Conviene?
Indossare i copriscarpe oltre ad essere un gesto di civiltà e rispetto nei confronti di tutti, compresi i nostri figli, è anche un obbligo come da regolamento. Visti gli enormi vantaggi che comporta indossarli ed il piccolissimo sforzo che comporta il gesto, perché non metterli?